CENTRO EUTONìA FISIOTERAPIA
La nostra storia
Chi c'è dietro Eutonìa?
Il Centro Eutonìa nasce da un’idea di due professionisti che, oltre a essere legati dall’amore per la fisioterapia, sono marito e moglie.
Il nome Eutonìa deriva dal modo in cui hanno impostato il loro approccio riabilitativo, basato sul raggiungimento di una condizione di equilibrio psicofisico del paziente, liberando il corpo dalle tensioni. Infatti, con il giusto tono è possibile svolgere al meglio tutte le attività. Il termine Eutonìa, infatti, deriva dal greco e significa proprio mantenimento del giusto tono, tono armonioso.
Ogni paziente avrà una prima consulenza con visita posturale e un programma riabilitativo personalizzato.

Anna De Falco
Anna De Falco
Anna De Falco
Laurea in Fisioterapia conseguita nel 2014 all’Università Federico II di Napoli. Specializzazione in drenaggio linfatico manuale per il trattamento di patologie come il linfedema. Nel 2021, diploma in Football Medicine rilasciato dalla FIFA, con esperienza nel trattamento di atleti di diverse discipline. Ha completato corsi di formazione in terapia fisica strumentale e collaborato con strutture di riabilitazione private e convenzionate con il SSN prima di fondare il Centro Eutonìa.

Fulvio Gentile
Fulvio Gentile
Fulvio Gentile
Laurea in Fisioterapia conseguita nel 2014 presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Specializzazione in terapia posturale con il Metodo Mèzières tramite A.I.F.i.M.M. Master in Jones Strain Counterstrain e tecniche osteopatiche. Formazione in riabilitazione sportiva con corsi di bendaggio funzionale e kinesiotape, diploma in Football Medicine rilasciato dalla FIFA nel 2021. Ha collaborato con strutture riabilitative e società sportive, come l’Avellino Calcio, prima di fondare il Centro Eutonìa.

Marco Palomba
Marco Palomba
Marco Palomba
Laurea in Fisioterapia conseguita nel 2022 presso l’Università Federico II di Napoli. Specializzazione in terapia posturale con il Metodo Mèzières tramite A.I.F.i.M.M. Specializzato in drenaggio linfatico manuale, kinesiotape e bendaggio funzionale. Ha trattato condizioni muscoloscheletriche e neurologiche collaborando con diverse strutture riabilitative e società sportive, tra cui S.S. Napoli Basket, con cui ha vinto la Coppa Italia 2023/2024.